A partire dalla metà di Novembre quasi tutti i negozi cominciano ad allestire le vetrine per le feste natalizie e nel frattempo anche tutte le città iniziano a riempirsi di decorazioni e luci scintillanti. Volente o nolente, lo spirito natalizio comincia a farsi sentire e noi non possiamo che adeguarci. Anzi, visto che tutto sommato siamo vicini al più bel periodo dell’anno, faremmo bene a lasciarci trascinare da questa ondata di positività, indossare un Maglione natale e goderci il momento. E per assaporare appieno questo periodo, cosa c’è di meglio che guardare i più bei film di Natale mai creati? Alcuni sono dei classici, altri ancora delle commedie romantiche.
Film di Natale per la famiglia
La vita è meravigliosa (1946)
Il personaggio principale, George, crede che non ha più alcun senso vivere e perciò prova a suicidarsi proprio alla Vigilia di Natale. Riceve però la visita di un angelo, la cui missione è quella di mostrargli come sarebbe il mondo se lui non esistesse. Con l’aiuto dell’angelo, George si rende conto di quanto è fortunato e che grande sbaglio stava per fare. Un film dal messaggio potentissimo e adatto a qualunque età.
Mamma ho perso l’aereo 1 (1990)
Il Natale senza Kevin è del tutto insignificante, non è vero? Sebbene sappiamo tutti a memoria la storia del bambino dimenticato a casa dalla famiglia, che riesce a difendere la propria casa, mettendo in fuga tutti i ladri, non riusciamo comunque a farne a meno.
Santa Clause (1994)
Una deliziosa commedia con Tim Allen. Un uomo comune si trasforma improvvisamente in Babbo Natale senza essere in grado di controllare ciò che accade al proprio corpo. Alla fine accetta la situazione e si assume la responsabilità di consegnare in tempo i regali a tutti i bambini del mondo. Nel 2002 è apparsa anche la seconda parte del film.

Il grinch (2000)
Il film interpretato da Jim Carrey ci presenta un personaggio malvagio, pericoloso e disgustoso, che ha in mente di distruggere il Natale nella città in cui vive. L’amore incondizionato di una bambina orfana gli fa però cambiare idea, diventando “quasi” come Babbo Natale.
L’amore non va in vacanza (2006)
Si tratta di una commedia romantica perfetta da vedere in due, circa due donne che si scambiano la casa vacanze. Una di loro è una famosa produttrice di New York e vive in una grande casa. L’altra vive in una piccola città vicino a Londra, in una casa di campagna. Per ognuna di loro, questo scambio di casa provoca un cambiamento epocale nella vita.
Buona visione!