Nei mitici anni ‘80 e ‘90 era molto in voga per i teenegers tappezzare la cameretta di posters raffigurati i big del cuore: attori, cantanti e modelle del momento comparivano in bella mostra sui muri e rallegrano non solo le pareti, ma anche le giornate di chi li guardava. Oggi tra i millennials non c’è più questa sfiziosa abitudine (piuttosto che guardare le pareti della cameretta, gli occhi restano sempre incollati agli smartphone e ai social).
Per chi ama come me invece vivere in un ambiente confortevole con poster di natura appese sulle pareti i poster che decorano la casa e ogni stanza sono la soluzione migliore!
Indice Contenuti
Decorare casa con i poster: cosa valutare

Decorare la casa con i poster è un’idea di design quanto mai originale. Per capire quali posters scegliere, bisogna fare prima delle considerazioni preliminari che nel mio caso sono state:
- l’ambiente o la stanza a cui saranno destinati
- la grandezza della superficie da decorare
- il tema da prediligere in base allo stile della casa e dell’arredo
- con o senza cornice
Stabilito questo si può passare alla scelta delle stampe da acquistare che oggi si può fare comodamente stando sul proprio divano, basta avere a disposizione un tablet o uno smartphone e il gioco è fatto.
Ti spiego subito come scegliere i poster per decorare le stanze della tua casa.
Come scegliere i poster per decorare casa
Lo stile dell’ambiente incide molto sulla scelta delle stampe per decorare casa. Per chi predilige lo stile minimalista, sicuramente la cornice non è consigliata. Per le dimensioni dei poster, si può optare per grandezze diverse (A3 e A4) da accostare su una medesima parete per creare movimento e dare personalità alla stanza.
Se l’ambiente è un open space come la zona living, si può scegliere un singolo poster di grandezza come la parete dove lo si vuole applicare e l’effetto sarà molto lineare e sobrio. In questo caso spesso si consiglia un trompe l’oeil, che crea l’illusione di profondità attraverso la raffigurazione di un bellissimo paesaggio rilassante, magari di mare, oppure una libreria (specie se la camera è il soggiorno). Si può anche optare per poster che siano riproduzioni di famose opere d’arte e trasformare il soggiorno in una specie di galleria d’arte o meglio creare una galleria a parete che lascerà di stucco tutti i vostri ospiti.

Se invece volete decorare le pareti della stanza dei vostri figli potete optare per poster e stampe con raffigurazioni di personaggi dei cartoni animati o con animali, dipende sempre dalla loro età perché vi sono anche poster raffiguranti il sistema solare, la luna, il mappamondo e così via, ovvero stampe ideali anche per adolescenti!
Quali stanze decorare con i poster?
Sono lontani i tempi in cui i poster decoravano solo la cameretta dei bambini. Oggi, come insegnano gli interior designer, poster e stampe possono decorare qualsiasi ambiente dal soggiorno alla camera da letto, dal bagno alla zona living.

L’unica cosa a cui prestare attenzione è che la scelta ricada su decorazioni d’interni adatte all’ambiente in cui si vogliono utilizzare e poi sfogo alla fantasia per creare anche delle bellissime composizioni a parate!

Perché scegliere le stampe di Poster Store
La mia scelta è ricaduta su Poster Store perché tutti i poster sono stampati su carta di alta qualità prodotta in modo sostenibile. Certificati da FSC (Forest Stewardship Council) e da Nordic Swan Ecolabel.
Infine i trasporti per la lavorazione delle materie prime sono brevi e questo riduce l’effetto di inquinamento ambientale!
Volete anche voi acquistare stampe e poster per abbellire le vostre stanze? Col codice sconto a voi riservato valido dal 30 giugno al 7 Luglio potete acquistare su www.posterstore.it la vostra galleria d’arte. Affrettatevi il codice è valido solo per pochi giorni.