La neo mamma dopo il parto è felice per l’arrivo del suo bambino e spesso molto presa ad occuparsi di tutto, che tralascia il suo aspetto fisico. sino a l giorno in cui vorrebbe mettere i jeans che usava prima della gravidanza e si accorge di non entraci più? La soluzione ovviamente è quella di dimagrire e rassodare il corpo, ma come farlo? La risposta è attivare il metabolismo per perdere peso dopo la gravidanza con l’attività fisica e un’alimentazione corretta.
Ecco alcuni suggerimenti alimentari e di attività fisica per dimagrire e attivare il metabolismo dopo la gravidanza.
Indice Contenuti
Perdere peso dopo la gravidanza: cosa mangiare
Per perdere peso dopo la gravidanza è fondamentale seguire un piano alimentare corretto ed equilibrato in particolare se si sta allattando.
La prima regola è quello di evitare i grassi animali, i fritti, ridurre il sale, eliminare i cibi in scatola e troppo conditi ma anche i junk food.
Pane e pasta preferire quelli integrarli e sostituirli di tanto in tanto con quelli privi di glutine, come pasta di segale o mais. Al posto del pane potete variare con delle gallette di riso o mais, l’importante è variare sempre e non soffermarsi mai sempre e solo sullo stesso tipo, così non vi stancherete e avrete sempre nuovi stimoli anche a tavola.
La pasta o il riso (meglio se basmati, riso rosso o venere) conditelo con sugo semplice di pomodoro, alternando anche condimento con verdure o semplicemente in bianco con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Ad ogni pasto non dimenticate di consumare verdure cotte o crude condite con olio extra vergine di oliva e poco sale, aggiungete anche del limone a piacere o aceto.
Sembrerà infine scontato ma bevete sempre molta acqua che aiuta a drenare le tossine e a prevenire la cellulite, inoltre se allattate è fondamentale bere sempre molto durante il giorno anche tisane al finocchio, camomilla, tè verde ….
I dolci e le bibite gassate andrebbero evitate!
Nel caso abbiate particolari problemi di salute o faticate a perdere peso è fondamentale che vi rivolgiate ad un nutrizionista esperto che vi possa seguire passo passo e consigliarvi il piano alimentare su misura per voi, anche sulla base delle vostre attività quotidiane. In particolare rivolgersi ad un nutrizionista permette di evitare diete troppo restrittive e sbagliate o che non apportano il giusti micro e macronutrienti necessari all’organismo e fondamentali per fornire energia e vitalità.
Attività fisica per dimagrire dopo la gravidanza
Ormai è risaputo che solo l’alimentazione equilibrata non basta per perdere peso, ma è fondamentale fare anche attività fisica per dimagrire dopo la gravidanza, anche per rassodare i tessuti e in particolare per stimolare la produzione di serotonina, ormone del buon umore e prevenire così quanto possibile la depressione post parto.
Fare attività fisica dopo il parto permette di bruciare calorie, facendo perdere il grasso accumulato ma non la massa magra, cosa che accade se invece si resta fermi e si va prolungata vita sedentaria. Quindi col fitness si perdere il grasso tonificando il corpo e sostituendo la “ciccia” con muscolo.
Quali esercizi fare dopo il parto? Questa è senz’altro la domanda che ti stari facendo. Anzitutto prima di iniziare a fare attività fisica attendi dalle 3 alle 4 settimane, in caso di parto cesareo anche di più e chiedi sempre conferma al ginecologo alla prima visita di controllo posto parto.

Una volta che il ginecologo ha dato il via libera le attività ideali sono la corsa, la camminata veloce, andare in bicicletta, nuotare. Se ami la palestra puoi sostituire l’attività aerobica che fai per conto tuo con quella anaerobica nei giorni in cui vai in palestra. In palestra l’ideale è il tapis roulant, la cyclette e se seguita da un personal trainer anche i pesi.
Se non ami lo sport e andare in palestra puoi anche valutare di acquistare una cylcette o tapis roulant di quelli pieghevoli da casa, così da fare esercizio in comodità a casa e nei momenti in cui il bambino riposa o appena rientri dal lavoro.
Altre attività che si possono prendere in considerazione per perdere peso dopo la gravidanza, ma anche per aiutare il pavimento pelvico sono lo yoga e il pilates.
Un’ultima raccomandazione che voglio farti è di valutare che tu non abbia la diastasi addominale post parto prima di iniziare qualsiasi tipo di attività fisica, perchè in questo ultimo caso alcuni esercizi sono da evitare per evitare un peggioramento.