Una casa pulita ed in ordine è il sogno di tutti. La verità però è, che senza un po’ di impegno e di fatica, questo non è possibile.
Sarebbe bello avere una bacchetta magica che con un solo tocco pulisse i piatti sporchi sul lavello, lavasse il pavimento e facesse sparire tutte le macchie in cucina.
Ovviamente una bacchetta magica del genere non esiste. Esiste però l’organizzazione e dei semplici stratagemmi che messi insieme possono dare ottimi risultati.
Pulire non è mai divertente e con i mille impegni che si hanno tutti i giorni molto spesso diventa anche una vera e propria tortura.
Vivere in un ambiente pulito però è essenziale, sia per un benessere mentale che soprattutto per un benessere fisico. L’igiene è alla base per una buona salute e quindi anche la sfera della pulizia della casa ha la sua importanza.
Per prima cosa ti vogliamo dire di fare un bel respiro profondo e di rilassarti per un attimo. Si, pulire è necessario e richiede impegno, ma non far si che questo diventi fonte di un alto livello di stress.
Ora che hai fatto un bel respiro è arrivato il momento di svelarti tutti i consigli e stratagemmi che abbiamo raccolto per te, per facilitarti di gran lunga la cura della tua casa.
Per prima cosa, però, accertati di avere gli strumenti adatti, come ad esempio un’ottima scopa elettrica ed uno dei migliori pulitori a vapore in commercio.
Indice Contenuti
Come organizzare le pulizie di casa: consigli utili
Come avrai già capito siamo ben consapevoli di come sia difficile avere una casa perfettamente pulita ed in ordine, soprattutto se la famiglia è numerosa e composta anche da bambini.
Ecco quindi utili consigli che ti possono davvero aiutare ad utilizzare al meglio il tuo tempo e le tue energie, ed allo stesso tempo, ad avere una casa pulita ed in ordine.
Come organizzare le pulizie di casa: il pavimento
Cominciamo con il dirti in primo luogo uno degli aspetti a cui devi dare maggiore attenzione.
Il pavimento è quella parte della casa più soggetta a macchie, in special modo se si hanno bimbi ed animali domestici in casa.
Ricordati sempre di passare la scopa o l’aspirapolvere ogni giorno.

Poi ti puoi aiutare anche con altri utili strumenti che puliscono più a fondo ed in maniera più veloce. Ad esempio proprio per i pavimenti puoi optare per un pulitore a vapore.
Il pulitore a vapore poi, è perfetto anche per una pulizia ed igienizzazione di altre parti della casa. Può, quindi, diventare il tuo braccio destro nella cura della tua dimora.
Un altro consiglio che ti possiamo dare è quello di far togliere sempre le scarpe prima di entrare in casa. Questo farà sì che il pavimento resti pulito ed igienizzato più a lungo.
Come organizzare le pulizie della casa: arieggiare le stanze
Ecco un’azione che molto spesso viene sottovalutata.
Apri le finestre ed arieggia le stanze almeno 10 minuti tutti i giorni .Questo farà si che in casa non si crei un odore di chiuso. Inoltre la casa sarà meno umida allontanando il rischio di creazione di muffe.
Se poi tu, o un componente della famiglia, soffre di allergie particolari ecco che arieggiare la casa diventa addirittura la priorità numero 1 delle tue pulizie quotidiane.
Come organizzare le pulizie di casa: riordinare
Il colpo d’occhio è importante e quando una stanza è disordinata sembra sporca anche se in realtà è pulitissima.
Passa i primi 5 minuti di pulizia a raccogliere le cose sparse in giro ed a rimettere le cose al loro posto.
Puoi optare anche per prendere una scatola, od una cesta, in cui metterai tutte le cose che trovi in giro. Poi ogni singolo componente della famiglia prenderà le cose di sua proprietà per poi metterle nel loro apposito spazio.
Ecco quindi che tutti potranno collaborare e la casa sarà decisamente più ordinata.
Come organizzare le pulizie di casa: la cucina
La cucina è di sicuro la stanza della casa in cui si accumula più sporco.
Basta pensare al lavello che si riempie di piatti da lavare, od al fornello rimasto sporco dall’ultimo pasto preparato.
Prendi l’abitudine di non lasciare mai cose da lavare nel lavello. Quando cominci con la pulizia della cucina parti sempre proprio con il lavare tutti i piatti.
Se hai la lavastoviglie, poi, ancora meglio.
Prendi l’abitudine di svuotarla per poi poter riporre i vari bicchieri, posate e piatti che si sporcano nell’arco della giornata per poi farla partire ogni volta che è piena.

Altra cosa poi è il fornello.
Lasciare li macchie per molto tempo porta alla formazione di croste che poi sono difficili da togliere. Croste del tutto evitabili se con una spugna bagnata si dà una passata subito dopo finito di cucinare.
Piccoli accorgimenti ma che a colpo d’occhio fanno una grande differenza: vedere un lavello vuoto ed un fornello pulito fa già tutto un altro effetto.
Come organizzare le pulizie di casa: la polvere
La polvere purtroppo si forma ogni singolo giorno.
È una cosa del tutto naturale ma se si passa un panno quotidianamente ecco che non ci si ritroverà mai con strati immensi di polvere da togliere.
Uno straccio cattura polvere, oppure uno straccio umido, sarà più che sufficiente. Una passata veloce e già tutto sembrerà più luminoso.
Come organizzare le pulizie di casa: il bagno
Un’altra stanza che richiede una pulizia ogni singolo giorno è sicuramente il bagno.
Ma attenzione, perché in sé, non è una incombenza così pesante.
Infatti con uno spray specifico ed una spugna non serve poi così tanto tempo.
Una volta alla settimana poi, ti potrai dedicare ad una pulizia più approfondita.
Ricorda inoltre che il calcare si può tranquillamente evitare se si prende l’abitudine di asciugare i rubinetti dopo ogni utilizzo.
Come organizzare le pulizie di casa: i letti
Altra cosa è quella di rifare i letti ogni mattino dopo aver arieggiato la casa.
In sé, se ci pensi bene, quanto tempo si impiega a fare un letto? Pochi minuti ma che già bastano per dare un’aria più ordinata e precisa alla stanza.
In inverno poi opta per un copripiumone così da velocizzare ancora di più l’azione.
Perfetto poi impostare la regola che ogni membro della famiglia rifaccia il proprio letto.
Anche i bambini possono tranquillamente collaborare così da sentirsi partecipi nella vita famigliare.
Come organizzare le pulizie di casa: pianificazione
Infine il consiglio più importante: la pianificazione.
È importante che tu abbia ben chiaro nella tua testa il piano d’azione.
Per aiutarti prendi carta e penna e comincia a stilare una lista di tutte le cose che devi fare. Ad esempio: fare i letti, spazzare il pavimento, pulire il bagno, fare i piatti, ecc.
Come noterai ci sono pulizie che vanno fatte ogni singolo giorno e pulizie che invece puoi fare con una assiduità minore. Dividi queste azioni e crea così il tuo piano settimanale perfetto.
Un esempio pratico?
I letti vanno fatti tutti i giorni quindi in ogni giorno dovrai inserire la voce: fare i letti.
Come hai letto prima invece la pulizia profonda del bagno puoi farla una volta alla settimana quindi inserisci quella voce in un giorno in cui hai più tempo.
Avere un piano d’azione preciso e ben strutturato ti aiuterà ad avere la situazione sotto controllo e quindi ad avere, non solo le pulizie ben distribuite, ma anche uno spreco minore di energie e un livello più basso di stress.