La casa è il nostro nido, il posto dove trascorriamo il tempo con i nostri familiari, il nostro tempo libero. Arredare la casa è importantissimo. Cosa sono i complementi arredo? Come scegliere i complementi arredo per la tua casa?
Indice Contenuti
Cosa sono i complementi arredo?
I complementi di arredo sono degli accessori complementari del nostro arredamento. I complementi richiamano lo stile dei mobili che abbiamo scelto per tutte le stanze della nostra casa.

Tra i vari complementi arredo troviamo: quadri, tavolini, mensole, tappeto e cuscini. L’obiettivo dei complementi di arredo è non solo ricreare lo stile del nostro arredamento ma anche di arricchirlo e personalizzarlo. Da qui possiamo capire perfettamente che i complementi di arredo sono tanto utili quanto indispensabili. Un salotto con un solo divano risulterebbe essere misero e monotono.
Oltre a quelli già citati, troviamo nella lista anche:
- sedie
- tavolinetti
- cuscini
- tende
- tappeti
- lampadari
- quadri
- poster
- piantane
- lampade
- applique
- orologi da parete

Come scegliere i complementi arredo?
La possibilità di scelta non mancherà sicuramente. Ci si potrà sbizzarrire nella scelta dei complementi d’arredo che siano di design o di tendenza. Sicuramente prima di scegliere un complemento d’arredo bisogna studiare l’ambiente dove si intende collocarlo, la luce e anche lo stile dell’arredamento della nostra casa: quando si parla di complementi arredo il mix e match non sempre è contemplato, anzi quasi mai.

Mixare diversi stili potrebbe risultare poco fine e troppo bizzarro. Ogni stanza va studiata nel minimo dettaglio, facendo attenzione sia alla luce sia alla forma e alle dimensioni della stanza. Sempre meglio non comprare complementi di arredo non troppo ingombranti.
Less is more!
Non bisogna esagerare con la quantità dei complementi arredo! Arredare bene una stanza o una casa non significa riempire ogni centimetro a disposizione della stanza. Si rischierebbe di esagerare troppo e rendere l’ambiente pacchiano e disordinato. Bisogna rispettare le proporzioni e le dimensioni della camera. Quindi, evitiamo di acquistare cose inutili e costose che poi potremo essere costretti a eliminare. Dobbiamo ricordare che i complementi d’arredo, oltre a garantire robustezza e funzionalità, rappresentano l’occasione perfetta per dare una certa impronta stilistica all’ambiente.

Attraverso colori, forme e materiali, i complementi arredo possono integrarsi all’arredamento circostante, fornendo un ottimo elemento di contrasto. Si può decidere degli elementi del nostro colore preferito, abbinandoli ad un soprammobile o a un quadro dello stesso colore per integrarli alla perfezione e rendere l’ambiente più dinamico e interessante!
Complementi arredo in plastica
Ci sono moltissimi complementi arredo realizzati in plastica. Sono sfiziosi e colorati, riempiono le nostre case con i loro colori vivaci e la loro leggerezza. Questo tipo di complemento di arredo è molto versatile ed è, inoltre, in grado di portare una ventata di novità in qualsiasi tipo di abitazione e creare un piacevole contrasto.
Grazie al loro design originale sono dei veri e propri oggetti di design. Hanno una grande personalità e versatilità e sono inoltre in grado di trasformare l’ambiente in cui sono disposti. La bella notizia, soprattutto per le persone impegnate sono facili da pulire e essendo realizzati in plastica sono molto leggeri e si trasportano facilmente da una stanza all’altra.
Gli specchi, il complemento arredo per eccellenza
Se tra i nostri lettori ci sono appassionati degli specchi, questo paragrafo è per voi. Lo specchio è uno dei complementi d’arredo d’eccellenza. Lo specchio ha la capacità di rendere magico qualsiasi tipo di ambiente. Molte persone amano collocare nelle pareti molti specchi.

Si può scegliere di diverse forme. se usati nel modo giusto, gli specchi aumentano visivamente le dimensioni della stanza. Oltre ad essere pratici possono essere anche molto decorativi, regalano personalità all’ambiente e arredano intere pareti. Possono sostituire i quadri soprattutto se circondati da cornici particolari.
Come arredare casa in stile moderno
Se proviamo a collocare degli specchi in una stanza stretta potremo assistere a uno strabiliante effetto ottico. La stanza apparirà subito più ampia o se abilmente collocata nei pressi di una lampada o grande lampadario la luminosità sarà raddoppiata. Un’altra strategia che potrebbe risultare divertente e di effetto è quella di sistemare lo specchio di fronte ad una finestra: stanza più grande con panorama incorporato.

Sul mercato è possibile trovare un’ampia gamma di specchi. Oltre ai classici modelli da appendere vanno di moda anche quelli da appoggiare per terra e che permettono una visione completa della persona. Sono utili ma anche versatili dato che è possibile spostarli da una stanza all’altra con estrema facilità.
Se invece non amate gli specchi, ma paesaggi, animali, riproduzioni a ricreare una galleria d’arte in casa propria, allora potete optare per abbellire casa con poster e stampe.
Ti è piaciuto l’articolo? Continua a seguirci per nuovi consigli su come arredare la tua casa!
Non dimenticare di leggere anche
Come arredare casa in stile country