Se state progettando un weekend fuori porta con i vostri bambini e non avete ancora scelto la meta, inserite nella vostra lista la città di Perugia, gioiello incastonato tra le valli umbre, ricca di arte e tesori da scoprire.
Vi proponiamo cosa fare con i bambini in questa piccola e splendida città per passare una gita all’insegna del divertimento e del relax.
Indice Contenuti
Musei a Perugia dove andare coi bambini
Sono due i musei in cui i vostri bambini si divertiranno un mondo, il Post e la Fabbrica di Cioccolato.
Post – Museo della scienza
Il Museo Post è Acronimo di Perugia Officina Scienza e Tecnologia, il Post è un museo interattivo adatto a tutti i componenti della famiglia. Le formule di intrattenimento sono studiate per bambini a partire dai 3 anni e stimolano la curiosità e l’interesse verso scienza e tecnologia grazie al coinvolgimento attivo. Ad esempio l’officina dei piccoli scienziati è un laboratorio domenicale dove i nostri cuccioli potranno divertirsi a costruire e creare esperimenti in tutta sicurezza.

Fabbrica di cioccolato
Il secondo museo da non perdere per i bambini è la Fabbrica di Cioccolato, dello storico marchio Perugina. Il percorso riproduce tutte le tappe di creazione del cioccolato, accostando storia e curiosità su questo golosissimo alimento. Si prosegue poi toccando con mano la storia dei famosissimi baci, potendone osservare il processo di preparazione. Infine potranno essere loro i protagonisti grazie al laboratorio di cioccolato, con un grembiule e un cappello da chef, potranno cimentarsi nell’arte della cioccolateria creando i loro cioccolatini personalizzati, il divertimento è assicurato.
Parchi a Perugia dove andare coi bambini
Città della domenica
La Città della domenica di Perugia è un parco di oltre 45 ettari, dove i bimbi potranno scoprire la bellezza della natura ed incontrare gli animali del bosco. Ci si muove con un simpatico trenino o a piedi e si ha la possibilità di esplorare le varie aree incontrando daini e scoiattoli in libertà. Se si segue l’itinerario faunistico sarà possibile vedere anche altri animali, come civette, canguri, renne struzzi, lama. Si potrà anche entrare a far parte di una fiaba, entrando nel Villaggio di Pinocchio o nella Casa di Cappuccetto Rosso.
Infine, per farli scatenare vi è la zona giochi, con scivoli, mini-kart, labirinti e atri giochi adatti a tutte le età.

Ogni giorno sono previsti degli spettacoli a tema ed uscendo dal Parco si potrà visitare, con biglietto ridotto anche il Rettilario, uno dei più importanti d’Europa, dove sono stati ricreati gli ambienti ideali per caimani, alligatori e serpenti che provengono da ogni parte del m
Activo Park
Se la vostra famiglia ama la natura e gli sport all’aria aperta, conditi con un po’ di adrenalina, Activo Park è il posto che fa per voi. Si tratta del parco tematico più grande del centro Italia, propone attività speciali per gli amanti degli sport all’aria aperta con il Rafting il Softair escursioni in Mountain Bike. Si trova a Scheggino, a pochi km da Perugia, ma il viaggio ne varrà sicuramente la pena.

Immerso nella Val Nerina, questo parco avventura è adatto davvero a tutta la famiglia. È suddiviso in 3 aree, la Junior Forest per i più piccoli, il Villaggio attivo con giochi ed attività outdoor, e l’area natura, ad ingresso gratuito, dove poter fare escursioni didattiche ed attività ludico-sportive.
Come muoversi a Perugia coi bambini
Perugia non è grandissima e si può girare a piedi, ma coi bambini non è facile per questo vi consiglio di utilizzare i mezzi di trasporto disponibili che però sono con orari ridotti quindi non sempre potresete avere la fortuna di trovarne quello per voi.
Inoltre se decidete di andare all’Activo Park che è poco fuori città è comodo rivolgersi a NCC Perugia, un servizio esclusivo di noleggio auto con conducente che dispone dei migliori autisti coi requisiti fisici e morali per l’attività e un parco auto dotate di ogni comfort. Vi consiglio di prenotare il servizio NCC Perugia con 24 h di anticipo se sapete di andare a Perugia.