Non sprecare l’acqua: sta diventando un motivo imperativo in un momento in cui molte regioni si trovano alle prese con l’allarme siccità.
Oltre che essere responsabili noi adulti dovremmo insegnare ai bambini che l’acqua non va sprecata, perché loro sono gli adulti di domani (che possibilmente dovrebbero non fare i nostri stessi errori).
Non sprecare l’acqua: come insegnarlo ai bambini
Si sa che ai bambini piace giocare con l’acqua ma spetta a noi porre un freno. Come si fa a rendere i bambini responsabili? Dando loro delle regole.
2 cose da fare subito
-
Spiegare in primis ai bambini perché è importante non sprecare l’acqua
-
chiedere il loro aiuto nell’essere responsabili riguardo all’acqua
Regole ed insegnamenti:
-
non lasciar scorrere l’acqua inutilmente né a casa né nelle fontanelle pubbliche
-
fare la doccia il bagno è più divertente ma si consuma più acqua
-
non giocare con la pompa dell’acqua
-
regalate una piantina ai bambini e fatela crescere insieme a loro, si renderanno conto dell’importanza dell’acqua
-
spiegate ai bambini che dietro la frutta, la verdura e anche la carne c’è l’acqua necessaria per ogni forma di vita
-
lavare frutta e verdura in una bacinella anziché sotto l’acqua corrente e poi usare quest’acqua per annaffiare le piante
-
usare il tasto piccolo del water per lo sciacquone in caso di pipì
-
usare secchio e spugna per aiutare a lavare l’auto di papà
-
innaffiare il giardino di sera quando l’acqua evapora più lentamente
-
quando piove mettere fuori dei secchi per la raccolta dell’acqua piovana
-
l’acqua in cui sono bolliti gli ortaggi una volta fredda è ottima per innaffiare le piante
Ecco i piccoli e pratici insegnamenti che possiamo impartire ai bambini affinché comprendano e imparino che l’acqua è un bene prezioso, è oro blu, può mancare e non va sprecata. Voi come insegnate ai bambini a non sprecare l’acqua?